Le prove interlaboratorio o Proficiency Test, conosciuti anche con il nome di Ring Test, sono valutazioni delle prestazioni di un laboratorio a fronte di criteri prestabiliti, mediante confronti con altri laboratori. I confronti interlaboratorio consistono nell’esecuzione, da parte di laboratori accreditati diversi, di prove riconosciute da protocolli operativi adeguati, su materiali identici o simili, e nella loro valutazione secondo criteri oggettivi prestabiliti,. Ciascun laboratorio raffronta i propri risultati analitici con quelli ottenuti dagli altri provvedendo così ad una costante autoverifica delle proprie capacità di prova e, allo stesso tempo, ad una verifica ad ampio spettro della performance e dell'affidabilità del laboratorio stesso. L’attività prevede un significativo ricorso all’analisi statistica dei dati con l’individuazione e il raffronto di parametri, quali: ripetibilità, riproducibilità, accuratezza e affidabilità.
Al fine di controllare la qualità del dato analitico il laboratorio partecipa costantemente al ring test o proficency test per le prove chimiche e microbiologiche di: