Preparazioni farmaceutiche ed altri prodotti non obbligatoriamente sterili (European Pharmacopoeia).
Tale settore offre il servizio di controllo della qualità microbiologica delle preparazioni farmaceutiche non sterilie e delle sostanze per uso farmaceutico. Rientrano in questa categoria i seguenti prodotti:
preparazioni acquose per uso orale, per uso rettale, per uso oromucoso, gengivale, cutaneo, nasale, auricolare, vaginale, cerotti transdemici, preparazioni uso inalatorio, preparazioni farmaceutiche orali contenenti materie prime di origine naturale (animale, vegetale, minerale).
Il controllo qualitativo di tali prodotti è fondamentale in quanto la presenza di alcuni microrganismi contaminanti, oltre i limiti definiti, ad esempio dagli standard della European Pharmacopoeia, può ridurre o addirittura inattivare l’attività terapeutica del prodotto e può potenzialmente influire negativamente sulla salute del paziente (fonte: 01/2011: 50104 European Pharmacopoeia9
I controlli microbiologici comprendono: