Monitoraggio dell’aria

Il monitoraggio dell’aria è solitamente limitato a cleanroom e altri ambienti di lavoro specifici. Può anche essere implementato per tracciare rischi specifici come quello rappresentato dalle muffe. Un campionamento attivo dell’aria fornisce risultati qualitativi che possono essere utilizzati per confronti per
indicare cambiamenti nell’ambiente; piastre da esposizione o a contatto e altre tecniche passive sono invece utili per monitorare la popolazione microbica che potrebbe proliferare su una superficie o un prodotto in un dato momento.

 

I servizi includono:

  • Campionamento ed analisi


Monitoraggio dell’aria

  • Campionamento attivo - tramite l’ausilio di moderni campionatori
  • Campionamento passivo - tramite piastre ad esposizione ed altri dispositivi

Servizi di Cleanroom

  • Audit
  • Cleaning validation

Monitoraggio superfici

  • Campionamento in loco mediante specifici supporti (piastre a contatto, tamponi e spugne) e tecnici specializzati
  • Ricerca di patogeni (Listeria monocytogenes e Salmonella spp.) ed enumerazione di microrganismi (CMT a 30 °C, enterobatteri, coliformi totali, Escherichia coli, miceti)